DOVE FARE SURF IN INVERNO, IN ITALIA E IN EUROPA

Il caldo dell’estate sta lasciando il posto a temperature autunnali e venti sempre più pungenti, ma la passione per il surf non smette mai di scaldare l’animo sportivo dei surfisti. 

Perché il surf è molto più di uno sport, è un vero stile di vita, e i wave addicts di certo non si fanno scoraggiare dalle condizioni del mare e dal termometro che segna sempre meno gradi.

La voglia di cavalcare le onde è più forte, basta trovare le giuste destinazioni al caldo o vestirsi di neoprene con muta, guanti, calzari per immergersi nelle fredde acque invernali.

Ma dove fare surf in inverno?

A volte non serve andare troppo lontano, ci sono mete in Italia e in Europa dopo si può surfare nei mesi invernali

Leggi i nostri suggerimenti sulle migliori destinazioni invernali, in Italia e non solo, dove fare surf.

ITALIA: I MIGLIORI SPOT DOVE SURFARE IN INVERNO

Partiamo dall’Italia, forse non è la prima meta che ci viene in mente quando parliamo di surf, ma le nostre coste regalano anche degli ottimi spot dove surfare in inverno, in particolare le coste del mar Tirreno, molto più agitato dell’Adriatico in questa stagione.

Ecco le migliori:

  • Liguria – Recco, Levanto, Varazze sono sicuramente gli spot più conosciuti del mar ligure.
  • Toscana – ​​Le onde migliori le troviamo a Viareggio e Forte dei Marmi in prossimità dei pontili. D’estate qui vengono organizzati contest e competizioni, in inverno si popolano dei surfisti che non hanno paura del freddo.
  • Lazio – ​​Alcuni noti spot del litorale laziale permettono di surfare anche nei mesi invernali, come Santa Marinella, Santa Severa e Civitavecchia.  
  • ​​Sardegna – ​​come non citare questa regione e le sue coste, in particolari quelle occidentali, come Porto Ferro e Capo Mannu, zone molto ventose e con onde alte e potenti.
Tavola da surf HUH Shapes modello Cinghiale, nella spiaggia di Forte dei Marmi, Toscana

EUROPA: LE MIGLIORI DESTINAZIONI PER FARE SURF IN INVERNO

Gettando la tavola fuori dall’Italia, possiamo trovare delle mete Europee dove surfare e cavalcare delle ottime onde. 

Ecco le nostre mete invernali per il surf in Europa:

  • Isole Canarie
  • Spagna 
  • Portogallo 
  • Francia

Isole Canarie – Fuerteventura, Tenerife e Lanzarote

Non possiamo non citare le isole Canarie. Fuerteventura, Tenerife e Lanzarote sono tra le mete preferite dei surfisti in ogni momento dell’anno, sia estate che in inverno, con le loro temperature sempre miti e il vento continuo. Condizioni ottimali per cavalcare le onde in ogni periodo, anche se è proprio in inverno che troviamo le onde migliori generate dalle numerose mareggiate invernali di provenienza artica.

Durante tutto l’inverno le onde non mancano mai e possiamo essere sicuri di trovare tanti altri appassionati, surf camp e scuole dove imparare questo sport e divertirsi. 

Famara Beach a Lanzarote

Spagna – Andalusia e Galizia

In Spagna non ci sono solo le Canarie dove cavalcare le onde. Nella zona meridionale della penisola iberica, lungo la costa occidentale dell’Andalusia, possiamo trovare ottimi spot, come El Palmar. L’Andalusia, affacciata sull’oceano Atlantico, è infatti uno dei paradisi internazionali dei surfisti per la stagione invernale. 

Spostandosi invece a Nord-Ovest della Spagna, c’è la Galizia con spiagge meno frequentate dai turisti. La più famosa è quella di Razo, una lunga distesa di sabbia con picchi per ogni livello.

Portogallo – Algarve, Ericeira e Peniche

Il Portogallo è una delle destinazioni più rinomate e frequentate dai surfisti in tutte le stagioni dell’anno.

Estatua Homenagem aos surfistas e a Nossa Senhora da Nazare”, l’opera che omaggia il surf è la statua di un uomo con la testa da cervo e una tavola da surf è posta in prossimità della costa di Nazaré dove si possono osservare le onde mozzafiato che hanno reso popolare questa località portoghese.

La zona di Sagres in Portogallo, con il suo clima mite, permette di surfare senza preoccuparsi troppo della temperatura, anche in pieno inverno. Non dimentichiamoci che qui ci troviamo comunque nelle acque fredde dell’Oceano Atlantico. L’Algarve, dove si trova Sagres, è la regione a sud del Portogallo protesa verso l’Atlantico, un luogo affascinante e ricco di bellezze naturali. Anche qui, come nelle isole Canarie, ci sono numerose scuole e camp per surfisti.

Un altro spot molto famoso in Portogallo è Ericeira. Onde lunghe e perfette a soli 30 minuti dalla capitale Lisbona.

E per concludere non potevamo non citare Peniche, la spiaggia di Supertubos, dove si crea l’onda tubante più famosa e dove si svolge una tappa della World Surf League, la Rip Curl Pro Portugal.

Francia – Hossegor, Biarritz

Si dice che in Europa il surf sia nato a Biarritz, in Francia, negli anni ‘50. È proprio qui che si trova una delle comunità più fervida di surfisti in Europa e ci sono onde interessanti anche in inverno.

Ma lo spot francese più conosciuto e rinomato è Hossegor, dove anche numerosi atleti europei si allenano sulle sue onde. 

Hossegor, Francia.

Ogni spiaggia, ogni costa, ogni mare ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche onde che lo differenziano da tutti gli altri spot dove surfare. Anche la scelta della tavola da surf può variare da uno spot all’altro. 

Noi di HUH Shapes sappiamo bene, estate e inverno, che non tutti i mari sono uguali: così come ogni surfista è differente, anche ogni costa ha la sua onda caratteristica e la sua tavola ideale per cavalcarla. 

Per questo realizziamo tavole su misura, progettate e prodotte a mano in base alle specifiche tecniche e alle caratteristiche richieste dal surfista. 

Insieme ad atleti e appassionati che frequentano le coste italiane del Nord-Est abbiamo infatti realizzato una particolare tipologia di tavola, progettata proprio per l’Adriatico, customizzata e modellata sulle specifiche del surfista.

Ci piace lavorare su progetti su misura e non vediamo l’ora di creare insieme a te, la tavola perfetta per cavalcare le tue onde preferite.

Torna su